Vai al contenuto

ECP26 – DSA E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: VERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA

Il Perfezionamento si pone come finalità, in un’ottica di formazione continua, l’ampliamento e l’ammodernamento sia delle conoscenze sia degli interventi educativi miranti ad una didattica inclusiva.  

La figura professionale così come emergerà, dalla fruizione di questo percorso formativo, sarà quella di un docente, competente in diversi ambiti che vanno dalla progettazione, organizzazione, gestione didattica, alla metodologica di percorsi scolastici e formativi, ma tutti confluenti nella pedagogia speciale. Il docente, sarà invero, in grado di utilizzare al meglio le misure e gli strumenti compensativi e dispensativi previsti dalla L.170/2010 volte alla realizzazione dell’inclusione mediante il giusto supporto offerto agli alunni con DSA affinché anche essi raggiungano un buon livello di apprendimento e soprattutto non vengano emarginati in classe, per le loro difficoltà, ed anzi grazie anche allo sviluppo dell’ascolto e delle capacità empatiche da parte del docente siano ascoltati e riconosciuti nei loro bisogni specifici.

Caratteristiche

  • Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
  • Codice Corso: ECP24
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
    Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
  • Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.

Ordinamento didattico

Insegnamento/attivitàSSDCFU
Eziologia e origine neurobiologica dell’ADHDM-PSI/0812
La scuola inclusiva: principali tappe normativeIUS/1011
Bambini disattenti ed iperattivi: il Parent Training oltre la diagnosiM-PED/0412
Dall’analisi funzionale dell’ADHD all’intervento in classe: tecniche metodologiche e operative per gli insegnantiM-PSI/0312
Intervento multimediale: parent training, teacher training, children trainingM-PSI/0412
Prova finale 1

Prova finale

È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla.

Modalità e termini di iscrizione

Termine iscrizioni: sempre aperte